Per offrirti il meglio
Proponiamo il miglior rapporto qualità/prezzo
Siamo in evoluzione come il mondo attorno a noi
Perchè le persone sono la miglior risorsa
Di punti distributivi sul territorio
Con personale specializzato
In caso di errore, porremo subito rimedio
Presenza costante presso il cliente
Per tutti i clienti che hanno bisogno di approvvigionarsi di tutto il materiale per ufficio e che stanno cercando un fornitore che:
1) Risponda sempre al telefono
2) Risolva i problemi o le emergenze quando si verificano
3) Consegni al piano “realmente” senza lamentele continue
4) In caso di contestazione di prodotto, ritiri la merce serenamente senza burocrazia inutile
5) Faccia della cortesia un elemento prioritario della vendita
6) Proponga “prodotti e servizi” utili e con il giusto rapporto qualità/prezzo
7) Mantenga quotazioni fisse per almeno 6 mesi.
Ecco, se si un cliente giustamente “Esigente” e pronto a vivere sereno tutta la fornitura per ufficio, puoi affidarti a noi e sarai felice.
Una scrivania, un divano… delle poltrone e forse un tappetto, Ecco fatto l’ufficio!
Quanto appena descritto si chiama: dover “riempire gli spazi” ed è quanto più lontano dal nostro modo di lavorare. Arredare è tutt’altra impresa, una missione scientifica e calibrata per il cliente.
Quante volte ti capita di entrare in un ambiente e sentire delle “stonature”, di vedere “quel qualcosa che non va” a volte un dettaglio a volte è proprio tutto l’ambiente fuori posto, facendoti nascere una sensazione di forte disagio.
Quella sensazione di disagio compromette una trattativa commerciale a parità di prezzo o prodotto.
L’arredamento di un ufficio o di un negozio deve essere visto come elemento di vendita, un alleato nel chiudere il contratto, questa è la nostra mission, creare spazi d’arredo per il tuo successo.
Quando hai scritto l’ultima lettera? E quando l’hai inviata? O quando l’hai ricevuta?
Certo ovvio, ora ci sono le mail, i messaggi (più o meno lunghi) siamo molto più in contatto, più rapidamente e potremmo incontrarci “virtualmente” tutti i giorni anche se separati da 10.000 km.
Tutto giusto, tutto vero… ma quanto bella era ricevere una cartolina o come dicevamo, una lettera?
L’odore della carta, dell’inchiostro, la parola tagliata e riscritta, la sensazione di importanza che ti trasmettevano quella grafia che ora potrebbe trasformarsi in un “font” diverso dai mille presenti nei ns. pc. Una lettera è unica e trasmette emozioni uniche… la tipografia è unica e deve trasmettere le stesse emozioni “antiche” comunicando in maniera moderna, questa è la nostra mission.
Cosa vogliamo trasmettere? Cosa vogliamo comunicare attraverso la carta? Come possiamo differenziarci dagli altri? Comunicazione moderna ma con lo stile “romantico” che solo la tipografia può dare.
Una scrivania, un divano… delle poltrone e forse un tappetto, Ecco fatto l’ufficio!
Quanto appena descritto si chiama: dover “riempire gli spazi” ed è quanto più lontano dal nostro modo di lavorare. Arredare è tutt’altra impresa, una missione scientifica e calibrata per il cliente.
Quante volte ti capita di entrare in un ambiente e sentire delle “stonature”, di vedere “quel qualcosa che non va” a volte un dettaglio a volte è proprio tutto l’ambiente fuori posto, facendoti nascere una sensazione di forte disagio.
Quella sensazione di disagio compromette una trattativa commerciale a parità di prezzo o prodotto.
L’arredamento di un ufficio o di un negozio deve essere visto come elemento di vendita, un alleato nel chiudere il contratto, questa è la nostra mission, creare spazi d’arredo per il tuo successo.
Riflettiamoci un secondo… davanti ad un caffè probabilmente iniziano oltre l’80% delle trattative commerciali nel mondo del B2b, sapendo quindi, che ora più che mai i dettagli fanno la differenza e possono influenzare negativamente o positivamente una trattativa, poter offrire un caffè di estrema qualità, che ti permetta di “sorridere” durante la degustazione, che ti possa permettere di creare “rapport” e fare due chiacchere, potrebbe essere un vantaggio rispetto che offrire un caffè “mediocre”?
Personalmente davanti ad un buon caffè il mio umore cambia sempre in meglio, mentre quante volte ci è capitato di ritornare da un fornitore/cliente e dire “no grazie”, perché sappiamo che quello che ci viene “omaggiato” è sgradevole?
Un buon caffè, al primo appuntamento è un aiuto nella vendita, se poi pensiamo che il costo è praticamente identico ad un caffè “schifoso”… perché stiamo buttando via soldi ed opportunità?
E se anche il caffè noi non lo offrissimo a nessuno, perché non abbiamo visite da clienti, perché dobbiamo continuare a bere un caffè di scarsa qualità?
Ci meritiamo delle pause caffè “felici”, ne migliora la vita, ne migliora il lavoro.