Quando hai scritto l’ultima lettera?
E quando l’hai inviata?
O quando l’hai ricevuta?
Certo ovvio, ora ci sono le mail, i messaggi
(più o meno lunghi) siamo molto più in contatto,
più rapidamente e potremmo incontrarci “virtualmente”
tutti i giorni anche se separati da 10.000 km.
Tutto giusto, tutto vero… ma quanto bella era ricevere
una cartolina o come dicevamo, una lettera?
L’odore della carta, dell’inchiostro, la parola tagliata e riscritta,
la sensazione di importanza che ti trasmettevano quella grafia
che ora potrebbe trasformarsi in un “font” diverso
dai mille presenti nei ns. pc. Una lettera è unica e trasmette
emozioni uniche… la tipografia è unica e deve trasmettere
le stesse emozioni “antiche” comunicando
in maniera moderna, questa è la nostra mission.
Cosa vogliamo trasmettere?
Cosa vogliamo comunicare attraverso la carta?
Come possiamo differenziarci dagli altri?
Comunicazione moderna ma con lo stile “romantico”
che solo la tipografia può dare.